

EDUARDO KOBRA street ART
Eduardo Kobra street artist: tra le sue opere più famose ci sono “Las Etnias”, un gigantesco murale realizzato per le Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016, che rappresenta cinque volti indigeni dei cinque continenti;
CHI È EDUARDO KOBRA?
Se siete appassionati di street art, sicuramente avrete sentito parlare di Eduardo Kobra, uno dei più famosi e apprezzati artisti di questo genere. Eduardo Kobra è un artista brasiliano che realizza murales fotorealistici e coloratissimi, raffiguranti celebrità e altri personaggi iconici. Il suo stile è facilmente riconoscibile e si distingue per il contrasto tra le immagini realistiche e i fondi geometrici e vivaci.
EDUARDO KOBRA BIOGRAFIA
Carlos Eduardo Léo questo è il vero nome dell'artista, ma conosciuto con lo pseudonimo di Edoardo Kobra. Nato il 27 agosto 1975 a San Paolo, da genitori Figlio di un tessitore e di una casalinga, ha iniziato a dipingere sui muri della sua città natale nell'età della adolescenza, mostrando da subito un forte personalità artistica.
Da allora ha realizzato centinaia di opere in cinque continenti e decine di paesi, da Giappone a Malawi a Norvegia. Tra le sue opere più famose ci sono i ritratti di Albert Einstein, Martin Luther King, Nelson Mandela, Mahatma Gandhi, Madre Teresa, John Lennon, Marilyn Monroe, Elvis Presley, Frank Sinatra e molti altri. Oltre ai personaggi storici, Eduardo Kobra ha anche dipinto scene di vita quotidiana, animali e simboli universali.


LA TECNICA DI EDUARDO KOBRA
La tecnica usata da Eduardo Kobra consiste nel ripetere quadrati e triangoli che creano un effetto caleidoscopico e danno vita ai suoi soggetti. Il suo stile è facilmente riconoscibile e si distingue per il contrasto tra le immagini realistiche e i fondi geometrici e vivaci.
LE 7 OPERE PIÙ CELEBRI DI EDUARDO KOBRA
-
ETNIE
Uno dei suoi lavori più famosi è “Las Etnias”, un murale gigantesco che ha realizzato per le Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016. Il murale raffigura cinque volti di persone appartenenti a diverse etnie, simbolo di pace e diversità. Il murale ha battuto il record mondiale per il più grande murale dipinto con la bomboletta spray.


-
“EINSTEIN”
“Einstein”, un murale che l'artista ha dipinto a Los Angeles nel 2011, mostra il celebre fisico con gli occhiali da sole, una bici, in un'atmosfera divertente e ironica. Il murale è anche un omaggio alla cultura popolare di Los Angeles e alla passione di Einstein per la bicicletta.


-
“SGUARDI DI PACE”
-
“STOP WARS”
“Stop Wars” all'uscita di Star Wars, Episodio VII: Il Risveglio della Forza, nel 2015: a poche settimane dopo gli attentati di Parigi, e al massacro statunitense di San Paolo che ha provocato 14 morti, Eduardo Kobra ha firmato un nuovo Murales nel quartiere Wynwood di Miami.
Un'opera dai colori decisi e vivaci che richiamano l'attualità; il tutto in quartiere famigliare all'artista, che ha già dipinto diverse pareti durante i precedenti festival di arte contemporanea. Il messaggio “Stop Wars” intendono trasmettere vuole trasmettere un messaggio di pace, contro la guerra.


-
“MONALISA”
Presso il MIS Experienze di San Paolo è stato realizzato lo straordinario murale “Monalisa” dell'artista Eduardo Kobra, che è un'interazione unica di due delle opere più famose del genio italiano Leonardo da Vinci, la “Monalisa” e l'”Autoritratto”. Inoltre in quest'opera possiamo apprezzare le tre affascinanti curiosità che contraddistinguono questo murale.
In primo luogo, il braccio disegnato e i vestiti sono della moglie dell'artista Kobra, che ha posato per lui. In secondo luogo, Kobra ha utilizzato una delle bombolette spray 5-3 della sua collezione personale per creare questo capolavoro. Infine, in omaggio al grande Leonardo da Vinci, Kobra ha firmato il suo nome al contrario, a testimonianza della sua abilità e della sua conoscenza della storia dell'arte.


-
“LIDERES DA PAZ”
Le opere sono una serie di 18 murales dedicati a grandi personalità che hanno lottato per la pace nel mondo, come Martin Luther King, Nelson Mandela e Madre Teresa di Calcutta. Questi murales sono stati realizzati in diverse città del mondo e rappresentano un omaggio ai leader che hanno dedicato la loro vita alla lotta per la pace e i diritti umani. L'opera è stata realizzata con la tecnica del caleidoscopio, che consiste in forme geometriche e motivi che creano un effetto tridimensionale su muri.


-
“MEMORIAL”
Il “Memorial” in memoria delle persone morte a causa della COVID-19, realizzato da Eduardo Kobra a San Paolo, nel quartiere particolare di Pinheiros: il murale sono raffigurati 5 bambini di 5 religioni diverse: Islam, Buddismo, Cristianesimo, Ebraismo e Induismo, con indosso una mascherina. L'Opera vuole trasmettere fede, speranza, ma anche l'importanza della scienza.


La bellezza di dipingere sui muri dei palazzi è questa: le opere poi dialogano con chi cammina per le strade. Questo lavoro innesca un processo che non solo cambia il volto della città, ma anche qualcosa nel modo di vivere di chi la abita. Eduardo Kobra.
CURIOSITÀ EDUARDO KOBRA
- kOBRA STREET ART mira a ispirare le persone con messaggi di pace, amore, diversità e consapevolezza ambientale attraverso le sue opere d'arte.
- L'artista ha dipinto più di 500 murales in 35 paesi, inclusi ritratti di personaggi famosi come Nelson Mandela, Martin Luther King Jr., Mahatma Gandhi e Madre Teresa.
- Utilizza una tecnica chiamata “caleidoscopio”, che consiste in forme geometriche e motivi che creano un effetto tridimensionale sui muri.
- È uno degli street artist più riconosciuti e acclamati al mondo, avendo vinto numerosi premi e partecipato a importanti eventi come le Olimpiadi di Rio 2016 e la Maratona di New York City.
- Ha disegnato la quarta maglia della stagione 2022-23; “in scena” contro il Bologna il 16 aprile. La maglia rappresenta i valori di inclusività e sostenibilità.
- Ha realizzato il più grande murale di tutti i tempi, battendo tutti i record.
- Un anno dopo ha battuto il suo stesso record con un'altra opera maestosa presso la Cacau Show, una ditta di cioccolato a Sao Paulo.
COME ACQUISTARE LE OPERE DI EDUARDO KOBRA?
Se sei interessato ad acquistare le opere di Eduardo Kobra, puoi visitare il suo sito ufficiale www.eduardokobra.com, dove troverai una sezione dedicata ai suoi lavori originali e alle sue stampe. Puoi anche contattare le gallerie che lo rappresentano, come Eden Gallery, HG Contemporary e Soli Corbelle Art, che hanno sedi in diverse città del mondo. Oppure puoi seguire le sue aste su Artsy, dove potrai trovare alcune delle sue opere in vendita.
I prezzi delle sue opere variano a seconda delle dimensioni e della tecnica, ma sono sicuramente un investimento che vale la pena fare. In generale si possono trovare opere da qualche migliaio a qualche decina di migliaia di euro.
LA MIA OPINIONE SULL'ARTISTA
Mi piace il suo impegno nel trasmettere messaggi di forte attualità attraverso le sue opere, celebrando la diversità culturale, la pace, la libertà e l'importanza della conservazione ambientale. Inoltre apprezzo il suo modo di usare i colori e le forme geometriche per creare effetti visivi sorprendenti.
Eduardo Kobra è sicuramente uno degli artisti di street art più importanti e influenti del nostro tempo. Le sue opere sono un omaggio alla storia, alla cultura. Con i suoi colori e le sue forme riesce a trasmettere emozioni e messaggi positivi a chi le guarda. Se avete l'occasione di vedere una sua opera dal vivo, non perdetevela!
SEGUIRE L'ARTISTA SUI SOCIAL
Se vi piace lo street art e volete ammirare i lavori di Eduardo Kobra, potete visitare il suo sito web o seguire il suo profilo Instagram. Lì potete trovare le foto dei suoi murales e le informazioni sui suoi progetti futuri.
SITO WEB: EDUARDO KOBRA
INSTAGRAM: LINK EDUARDO KOBRA
LEGGI ANCHE: MALALA YOUSAFZAI ATTIVISTA
SEGUICI SU INSTAGNM