Silvia e Alessio film Ma chi ti Conosce

MA CHI TI CONOSCE I LUOGHI DEL FILM

Il film “Ma chi ti conosce”, diretto da Francesco Fanuele. Questa produzione, sostenuta dalla Emilia-Romagna Film Commission, vede tra i protagonisti Simona Tabasco e Antonio Folletto nei ruoli di Silvia e Alessio, rispettivamente un’aspirante primo violino e un muratore romano trapiantato al nord.

Il film è una produzione di Italian International Film del Gruppo Lucisano, e le riprese sono iniziate nell’ottobre 2023.

COPERTINA-MA CHI TI CONOSCE?
Screenshot del film

LA TRAMA DEL FILM “MA CHI TI CONOSCE”

La trama ruota intorno alla scoperta che i due, nonostante le loro differenze, sono legati da una misteriosa forza che li ha fatti innamorare attraverso le epoche storiche.

Narra la storia di Silvia e Alessio, due persone apparentemente incompatibili. Silvia, è un’aspirante primo violino in un’orchestra, mentre Alessio, è un muratore romano trapiantato al nord.

Nonostante le loro differenze, entrambi scoprono di essere legati da un amore che supera i confini del tempo. Durante diverse epoche storiche, si ritrovano a vivere esperienze simili, mettendo alla prova il loro legame e dimostrando che il loro amore può resistere a qualsiasi avversità.

I loro antenati, nel 1277, in punto morte si fecero un‘eterna promessa: continuare ad amarsi anche nelle prossime vite, tanto una sola non sia bastata a consumare il loro legame.



AMORE E DESTINO: LA STORIA DI SILVIA E ALESSIO NEL 2023

Un Incontro Improbabile

Nel 2023, Silvia e Alessio sono due mondi completamente separati. Silvia, un’individualista convinta, è una donna femminista e riservata. Ama la sua indipendenza e trova forza nella solitudine riflessiva. Alessio, d’altra parte, è l’esatto opposto: superficiale, maschilista e rozzo.

La loro prima interazione è segnata da un’antipatia reciproca. Le loro differenze non potrebbero essere più evidenti e rappresentano tutte le insicurezze e le problematiche della generazione Y.

La Generazione Y e Le Sfide del Cuore

La generazione “millennial,  spesso definita dai contrasti e dalle incertezze, trova in Silvia e Alessio un perfetto esempio delle sue complessità.

Da una parte, la ricerca di autenticità e indipendenza; dall’altra, la lotta contro stereotipi e pregiudizi radicati. Entrambi navigano in un mare di aspettative sociali, tentando di trovare un equilibrio tra chi sono e chi vogliono essere.

SILVIA E ALESSIO FILM MA CHI TI CONOSCE
Silvia e Alessio, Screenshot del film

L’Influsso di un Destino Misterioso

Nonostante le loro profonde differenze, c’è qualcosa di magico che agisce sopra di loro. Un’influenza ancestrale, invisibile e inafferrabile, sembra spingerli l’uno verso l’altra.

Questo potere misterioso sembra voler riaccendere un’antica fiamma, un amore cortese che oggi si trova solo nelle favole. È come se il destino stesso stesse cospirando per farli innamorare di nuovo.

Silvia: Una Donna in Cerca di Autenticità

Silvia è una donna moderna, forte e indipendente. La sua riservatezza non è un segno di debolezza, ma piuttosto una barriera protettiva contro un mondo che spesso non la comprende.

La sua femminilità è un’arma di potere, e il suo individualismo è una dichiarazione di indipendenza. Per lei, abbandonarsi a un sentimento così irrazionale rappresenta una sfida immensa.

Alessio: Un Uomo in Evoluzione

Alessio, con tutte le sue imperfezioni, rappresenta una generazione di uomini che lotta per evolversi. Superficiale e rozzo, sì, ma anche capace di profonde trasformazioni. Il maschilismo che lo caratterizza è una maschera, una difesa contro le proprie insicurezze. La sfida per lui è abbattere queste barriere e permettersi di essere vulnerabile.

Un Amore Che Sfida il Tempo

Il loro percorso è tutto fuorché semplice. Ogni incontro è una battaglia, ogni sguardo un duello tra ragione e passione. Eppure, questo amore che sfida il tempo e la logica ha una forza irresistibile. È un richiamo primordiale che li spinge verso l’altro, una danza senza tempo tra due anime destinate a incontrarsi.


 CAST PRINCIPALE DEL FILM MA CHI TI CONOSCE

Antonio FollettoAntonio Folletto: Alessio

 

 

Simona TabascoSimona Tabasco: Silvia

 

 

Ernesto D’ArgenioErnesto D’Argenio

 

Stefano VitoStefano Vito Bicocchi

 

 

Paola TizianaPaola Tiziana Cruciani

 

Giorgia Arena

 

REGIA: Francesco Fanuele

GENERE: Commedia

SCENEGGIATURA: Francesco Fanuele

FOTOGRAFIA: Marco Bassano

MONTAGGIO: Julien Panzarasa

CASA DI PRODUZIONE: Italian International Film – Gruppo Lucisano

PRODOTTO: Fulvio e Federica Lucisano

ANNO: 2024

Dove è stato girato il film “Ma chi ti conosce”

Il film “Chi ti conosce è stato girato principalmente a Bologna e Sasso Marconi, in Emilia-Romagna.

“MA CHI TI CONOSCE” I LUOGHI DEL FILM

EMILIA ROMAGNA

(BOLOGNA)

Le riprese del film “Chi ti conosce” dal 18-26 Settembre 2023, sono state effettuate principalmente a Bologna, una città che offre una varietà di scenari architettonici e culturali, fungendo da sfondo perfetto per questa storia d’amore senza tempo.

Bologna_i luoghi del film Ma chi ti conosce
Bologna – Veduta

Bologna, con le sue strade storiche, piazze vivaci e palazzi antichi, ha fornito una cornice ideale per le vicende narrate nel film, contribuendo a creare un’atmosfera suggestiva e ricca di fascino. La città è nota per la sua ricca storia, la sua importanza culturale e per essere un crocevia di arte e tradizione, elementi che si riflettono nelle scene del film e arricchiscono la narrazione.

La scelta di Bologna come luogo delle riprese non è casuale, ma è stata dettata dalla necessità di trovare un ambiente che potesse rappresentare al meglio le diverse epoche storiche e le atmosfere romantiche che caratterizzano il film. Oltre a Bologna, altre location potrebbero essere state utilizzate per le riprese, ma le informazioni specifiche su ulteriori luoghi e posizioni precise non sono state divulgate pubblicamente. 

BOLOGNA

BOLOGNA

PALAZZO SANGUINETTI

(BIBLIOTECA DELLA MUSICA)

Il Palazzo Sanguinetti, situato nel cuore storico di Bologna, è un edificio ricco di storia e cultura. Originariamente costruito nel XVI secolo, ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli, diventando un punto di riferimento per l’arte e la musica.

Il museo celebra anche il lascito di Padre Giambattista Martini, un importante musicologo e compositore, e offre una ricostruzione fedele del laboratorio del liutaio Otello Bignami. Con affreschi interni restaurati che risalgono alla fine del Settecento e agli inizi dell’Ottocento, il palazzo è un vero gioiello architettonico e culturale.

CHI TI CONOSCE I LUOGHI DEL FILM
Facciata del Palazzo Sanguinetti, Bologna, Italia
Chi ti conosce, i luoghi del film, mepiute
Musica e strumenti dei secoli XVI e XVII

NEL FILM: gli affreschi che si vedono nel film, risalgono alla fine del Settecento e agli inizi dell’Ottocento, il palazzo è un vero gioiello architettonico e culturale.

Indirizzo: Strada Maggiore 24, 40125 Bologna.

BOLOGNA 

BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA

La Biblioteca Universitaria di Bologna (BUB) è un vero gioiello storico e culturale. Fondata nel 1756, si trova nel magnifico Palazzo Poggi. Questa biblioteca non è solo un luogo di conservazione di libri, ma un vero e proprio scrigno di tesori letterari e scientifici.

COLLEZIONI PREZIOSE

La BUB ospita una collezione impressionante di libri, manoscritti, incunaboli, cinquecentine, stampe, disegni, fotografie e microfilm, rendendola la più grande biblioteca pubblica di Bologna per numero di materiali. Tra le sue collezioni più preziose ci sono i 25.000 volumi donati da Papa Benedetto XIV e il patrimonio di Ulisse Aldrovandi.

Se desideri esplorare ulteriormente questo luogo straordinario, la BUB è aperta al pubblico e offre un’esperienza unica per tutti gli amanti della conoscenza e della storia.

-Biblioteca_Universitaria_di_Bologna-location film
Aula Dotti della Biblioteca Universitaria di Bologna
Screenshot del film

NEL FILM:location ripresa più volte.

Indirizzo: Via Zamboni, 33-35, 40126 Bologna.

BOLOGNA

(OSTERIA DA VITO)

L‘Osteria da Vito è un rinomato ristorante situato a Bologna, noto per la sua autentica cucina emiliana e per essere stato un punto di ritrovo per artisti e intellettuali negli anni ’70. Fondato nel 1949 da Vito Pagani nel quartiere della Cirenaica.

Tra le specialità offerte, si possono trovare piatti come le tagliatelle al ragù e le lasagne, servite in un ambiente che ricorda la Bologna del passato. L’osteria è aperta dal lunedì al sabato, con orari che vanno dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:30 alle 23:00, offrendo ai suoi clienti un‘esperienza culinaria immersa nella storia e nella cultura bolognese.

NEL FILM: il primo incontro tra Silvia e Alessio, questo locale ha mantenuto la sua atmosfera storica e le ricette tradizionali che lo hanno reso celebre.

Indirizzo: via Musolesi n. 9, Bologna.

 

BOLOGNA

GIARDINI MARGHERITA

(LAGHETTO DELL’AMORE)

I Giardini Margherita, situati nel cuore di Bologna, sono un’oasi di tranquillità e bellezza, famosi per il loro laghetto conosciuto come “Il laghetto dell’amore”.

Questo parco storico, inaugurato nel 1879, è stato un punto di incontro per gli abitanti della città per generazioni. Con i suoi viali alberati, aree giochi per bambini e caffè all’aperto, i Giardini Margherita offrono un ambiente ideale per il relax e il tempo libero.

Oggi, i Giardini Margherita rimangono un simbolo di Bologna, un luogo dove storia, cultura e natura si fondono armoniosamente.

Giardini Margherita location film ma chi ti conosce
Scorcio verde dei Giardini Margherita
film ma chi ti conosce location
Screenshot del film

NEL FILM: Il laghetto, circondato da piante lussureggianti e sentieri romantici, è il luogo ideale per girare le scene del film “Ma chi ti conosce”, infatti particolarmente apprezzato dalle coppie e dai fotografi alla ricerca di uno scenario pittoresco.

Indirizzo: Viale Giovanni Gozzadini, 40136 Bologna BO.

REGALA FILM

BOLOGNA

location Ma chi ti conosce? fim
Screenshot del film

NEL FILM: una delle location principali è il Bar Jolly, il luogo dove Alessio si riunisce con gli amici, dando vita a momenti indimenticabili che caratterizzano la trama.

Indirizzo: 32 via Giuseppe Bentivogli, Bologna.

 

BOLOGNA

Bar Jolly location film ma chi ti conosce
Screenshot del film

NEL FILM: le riprese sono state girate davanti al bar Jolly. 

Indirizzo: Via Giuseppe Bentivoglii, Bologna.

IMOLA

(ROCCA SFORZESCA)

La Rocca Sforzesca di Imola è un’imponente fortezza medievale situata nel cuore della città di Imola, in Emilia-Romagna. Questo castello è un esemplare architettonico che testimonia il passaggio dal Medioevo al Rinascimento.

È possibile visitare questo monumento e scoprire la sua ricca storia, che include il passaggio di personaggi illustri come Leonardo da Vinci, chiamato da Cesare Borgia per ispezionare le difese della città nel 1502. P

Ma chi ti conosce, i luoghi del film, mepiute
Immagine by Di Vanni Lazzari. Rocca Sforzesca Bologna
location ma chi ti conosce
Screenshot del film
Oltre alla sua funzione difensiva, la Rocca ha servito anche come prigione e residenza. Oggi, la Rocca Sforzesca ospita le Collezioni d’armi, di ceramiche e l‘Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro”.
Il_Palazzetto-location film Ma chi ti conosce
Veduta del palazzetto quattrocentesco e del mastio centrale.
NELFILM: si può ammirare la bellissima location, anche nelle riprese girate negli interni della “La Fondazione Accademia Internazionale”.
Indirizzo: Rocca Sforzesca di, Piazzale Giovanni Dalle Bande Nere, 40026 Imola BO.
Silvia e Alessio film Ma chi ti Conosce
Screenshot del film Ma chi ti conosce

CONCLUSIONE IL POTERE DELL’AMORE

Silvia e Alessio ci insegnano che l’amore è una forza potentissima, capace di superare ogni barriera e di trasformare anche le anime più resistenti.

La loro storia nel 2023 è un richiamo alla potenza del destino e alla magia dell’attrazione umana. È una testimonianza di come, nonostante le differenze e le difficoltà, l’amore possa fiorire nei luoghi più inaspettati e trasformare le nostre vite in modi sorprendenti.

In questo viaggio attraverso le complessità della generazione Y e oltre, Silvia e Alessio ci mostrano che l’amore vero è una forza indomabile, capace di trascendere il tempo e le circostanze, portando con sé la promessa di una felicità autentica e duratura.

ma chi ti conosce i luoghi del film

LEGGI ANCHE: SENNA

AVVISO: se stai utilizzando queste informazioni sul tuo sito web, ti preghiamo di accreditare e collegare a questa pagina come fonte.

SEGUICI SU INSTAGRAM

INSTAGRAM DI MEPIUTE