
FILM SEPARAZIONI LOCATION
Sulmona, un set cinematografico a cielo aperto: “Separazioni” il nuovo film RAI che incanta.
La città abruzzese, si prepara a vivere una nuova stagione da protagonista nel mondo del cinema. Dopo aver ospitato celebri produzioni come “Parenti Serpenti” di Mario Monicelli e “The American” con George Clooney, la città torna a essere il set di un importante film per la RAI, intitolato “Separazioni”.
Questa nuova produzione, realizzata dalla World Video Production, promette di valorizzare ulteriormente le bellezze storiche e paesaggistiche di Sulmona, proiettandola ancora una volta sotto i riflettori del panorama cinematografico nazionale.
TRAMA E IL CAST DI SEPARAZIONI
Il film “Separazioni”, diretto dal regista Stefano Chiantini, noto per il suo ultimo lavoro “Una madre”, vedrà la partecipazione di attori di grande calibro come Adriano Giannini e Barbora Bobul’ovà.


La regia di Chiantini sarà affiancata dall’esperienza di Paolo Carnera, direttore della fotografia, già vincitore del Nastro d’Argento, dell’Esposimetro d’oro e nominato al David di Donatello. Questi nomi di spicco nel panorama cinematografico italiano fanno ben sperare per la riuscita di questo nuovo progetto, che promette di essere un successo sia in termini di qualità artistica che di visibilità per il territorio.
LOCATION E SCENARI DI RIPRESA
Le riprese di “Separazioni” si svolgeranno nel cuore di Sulmona, sfruttando gli angoli più caratteristici della città. Le telecamere punteranno l’obiettivo su Corso Ovidio, cuore pulsante della città, e sugli scorci dei vicoli del centro storico, che faranno da cornice alle vicende narrate nel film.
Anche piazze, strade, chiese e scuole saranno coinvolte nelle riprese, creando un suggestivo connubio tra storia e finzione cinematografica. Non solo il centro storico: alcune scene saranno girate anche nella vicina Campo di Giove, sfruttando i paesaggi montani della regione.
Questo permetterà di mostrare la varietà e la bellezza del territorio circostante, ampliando ulteriormente l’impatto visivo del film.
LA LOGISTICA DELLA PRODUZIONE
La produzione di “Separazioni” vedrà l’arrivo a Sulmona di una troupe di circa 70 persone. Gli alberghi e i bed and breakfast della città ospiteranno operatori e attori, mentre all’interno delle strutture ricettive verranno allestite sale trucco, sartorie e spazi necessari alle riprese. Anche il catering sarà affidato a operatori locali, creando un circolo virtuoso che coinvolge attivamente l’economia del territorio.
Opportunità di Casting per le Comparse
Un aspetto particolarmente interessante di questa produzione è l’apertura di casting per comparse, offrendo alla comunità locale l’opportunità di partecipare attivamente alla realizzazione del film. Le selezioni per le comparse si svolgeranno presso i locali della Rotonda di Palazzo San Francesco in Corso Ovidio.
Sono ricercati giovani di 18 anni (che dimostrino anche meno) e adulti dai 25 ai 60 anni. Per candidarsi, è possibile inviare una foto a figura intera su WhatsApp o partecipare ai provini in presenza. Le comparse selezionate dovranno essere disponibili per le riprese durante il mese di febbraio, dimostrando serietà e puntualità.
La partecipazione al film sarà regolarmente retribuita, rappresentando una interessante opportunità per chi desidera vivere l’esperienza di un set cinematografico.
- Date dei Casting:
- Dal 22 al 24 gennaio, dalle 10 alle 18
- Dal 27 al 31 gennaio, allo stesso orario
- Luogo: Rotonda di San Francesco della Scarpa 153, Sulmona
- Requisiti:
- Giovani di 18 anni (che dimostrino anche meno)
- Adulti dai 25 ai 60 anni
- Come Candidarsi:
- Inviare una foto a figura intera su WhatsApp al numero 3485616915
- Partecipare ai provini in presenza
- Disponibilità: Febbraio
L’Impegno del Comune
L’ex assessore alla Cultura, Carlo Alicandri-Ciufelli, ha sottolineato l’impegno del Comune nel facilitare in ogni modo la produzione, permettendo di incrementare le riprese e i giorni di permanenza della troupe a Sulmona.
Questo impegno ha permesso di spostare alcune scene da girare in montagna da altre località a Campo di Giove, ampliando il coinvolgimento del territorio. L’amministrazione comunale ha lavorato attivamente per rendere Sulmona una location ideale per il cinema di qualità, creando un circolo virtuoso che porta benefici economici e di visibilità alla città.
UNA VETRINA PER SULMONA
La realizzazione del film “Separazioni” rappresenta una grande opportunità per Sulmona, che si conferma una location ideale per il cinema. La città, con le sue bellezze architettoniche e culturali, sarà proiettata su un palcoscenico nazionale e internazionale, attirando l’attenzione di turisti e appassionati di cinema.
Questa nuova esperienza cinematografica rappresenta un’ulteriore occasione per far conoscere la “patria di Ovidio” in tutta Italia e nel mondo, con la speranza che questo porti a nuove ondate di turismo.
Conclusioni
“Separazioni” non è solo un film, ma un‘opportunità unica per Sulmona di mettere in mostra le sue ricchezze culturali, storiche e paesaggistiche. L’intera città, con la sua comunità, è pronta ad accogliere la troupe e a partecipare attivamente a questo importante progetto, che promette di regalare emozioni e visibilità a un territorio ricco di fascino e storia.
L’attesa per l’uscita del film è già alta, e Sulmona si prepara a vivere una nuova stagione da protagonista nel panorama cinematografico italiano.
LEGGI ANCHE: QUI NON È HOLLYWOOD
AVVISO: se stai utilizzando queste informazioni sul tuo sito web, ti preghiamo di accreditare e collegare questa pagina come fonte.
SEGUICI SU INSTAGRAM
Nota: Alcuni link su questo blog sono link di affiliazione. Ciò significa che, se fai clic su uno di questi link e fai un acquisto, potrei guadagnare una piccola commissione senza costi aggiuntivi per te. Queste commissioni contribuiscono a sostenere il mio lavoro nel mantenere questo blog informativo e aggiornato. Grazie per il tuo supporto!