


FILM “IL COLIBRÌ” LOCATION
“Il Colibrì” è un film italiano del 2022 diretto da Francesca Archibugi, tratto dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi. Il titolo deriva dal nomignolo dato al protagonista da bambino, a causa del suo problema di crescita che lo rende il più piccolo e gracile della famiglia.
Il film si distingue per la fotografia di Luca Bigazzi e le scenografie di Alessandro Vannucci, nonché per la partecipazione di importanti nomi del cinema italiano, come Pierfrancesco Favino, Nanni Moretti e Kasia Smutniak. Si tratta di un’opera corale rivolta a un pubblico adulto.
La morale del film sembra incentrata sulla forza dei sentimenti e sulla loro capacità di spingere le persone a cercare la felicità nonostante le difficoltà della vita.



TRAMA DEL FILM “IL COLIBRÌ”
La trama segue la vita di Marco Carrera, soprannominato “Il Colibrì”, un uomo con tante sconfitte alle spalle, segue l’amore passeggero ma costante tra Marco e Luisa Lattes, una sua coetanea incontrata al mare quando era adolescente. La trama procede seguendo la forza dei sentimenti e la ricerca della felicità di Marco, nonostante le difficoltà e le perdite che dovrà affrontare.
“Il Colibrì” racconta la forza ancestrale della vita, della fatica che tutti dobbiamo affrontare per resistere a ciò che a volte sembra insostenibile.
CAST PRINCIPALE DEL FILM “IL COLIBRÌ”
Pietro Vukich: Marco Carrera (bambino)
Azzurra di Marco: Adele Carrera (10 anni)
Isabelle Marie De Santis: Adele Carrera (2 anni)
Elisa Fossati: Luisa Lattes (ragazza)
Fabrizio Piperno: Padre Luisa
Niccolò Profeta: Giacomo Carrera (ragazzo)
Lorenzo Mellini: Duccio (ragazzo)
GENERE: drammatico
REGIA: Francesca Archibugi
SOGGETTO: Sandro Veronesi
CASA DI PRODUZIONE: Fandango, Rai Cinema
PRODUTTORE ESCUTIVO: Ivan Fiorini
ORGANIZZATORE GENERALE: Luigi Lagrasta
MUSICHE ORIGINALI COMPOSTE DA: Battista Lena
MUSICHE ORIGINALI: Battista Lena
SCENOGRAFIA: Alessandro Vannucci
COSTUMI: Lina Nerli Taviani
DIRETTORE DI PRODUZIONE: Fabrizio Amato
PAESE: Italia
DURATA: 126 minuti
ANNO: 2022
USCITA: al cinema il 14 ottobre del 2022.
DOVE È STATO GIRATO IL FILM “IL COLIBRÌ”?
LE LOCATION DEL FILM “IL COLIBRÌ”
Il film “Il Colibrì” è ricco di location che rappresentano la pura essenza di questo film, possiamo ammirare le bellezze del nostro Paese e oltre.
Le location principali del film sono state girate in Toscana per circa tre settimane nel 2021, tra cui Monte Argentario, Orbetello, Capalbio e Piazza del Mercato Nuovo.
TOSCANA ITALIA
La Toscana è una regione italiana che offre paesaggi mozzafiato, dalla campagna collinare alle spiagge del Mar Tirreno. È famosa per le sue città come Firenze, Pisa e Siena, dove si possono ammirare capolavori come la statua del David di Michelangelo.
La regione è anche conosciuta per i suoi borghi medievali, come San Gimignano e Monteriggioni, che trasportano i visitatori in un’altra epoca; inoltre è anche famosa per i suoi vini, come il Chianti, e la cucina locale, con specialità come la bistecca alla fiorentina e la ribollita.
CAPALBIO GROSSETO
CIRCOLO “LA MACCHIA” LOCATION
Il Circolo La Macchia ha sede in un antico casale del 16° secolo a Macchiatonda, Capalbio. Nel 2016 la sede è stata oggetto di un importante restauro conservativo, diventando così un punto di riferimento per gli amanti del territorio maremmano.
NEL FILM: location utilizzata dalla produzione
Indirizzo: Strada di Macchiatonda, 58011 Capalbio GR.
ORBETELLO GROSSETO



PORTO ERCOLE GROSSETO LOCATION
Porto Ercole è una località situata nella Maremma Grossetana, nella Costa d’Argento, all’estremità meridionale della Toscana. Appartiene al comune di Monte Argentario, che conta 2676 abitanti, ed è famosa per la sua tradizione nautica.
![Di Fotometalgrafica Emiliana. - Vecchio catalogo, <a href="//it.wikipedia.org/wiki/File:Porto_Ercole_e_Cala_Galera.jpg" title="Questa è una fotografia pubblicata in territorio italiano o ivi realizzata senza essere mai stata pubblicata all'estero[1] ed è nel pubblico dominio poiché il copyright è scaduto">Pubblico dominio</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=8574698">Collegamento</a> film "il colibri" location mepiute](https://www.mepiute.com/wordpress/wp-content/uploads/2023/03/353px-Porto_Ercole_e_Cala_Galera.jpg)
![Di Fotometalgrafica Emiliana. - Vecchio catalogo, <a href="//it.wikipedia.org/wiki/File:Porto_Ercole_e_Cala_Galera.jpg" title="Questa è una fotografia pubblicata in territorio italiano o ivi realizzata senza essere mai stata pubblicata all'estero[1] ed è nel pubblico dominio poiché il copyright è scaduto">Pubblico dominio</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=8574698">Collegamento</a> film "il colibri" location mepiute](https://www.mepiute.com/wordpress/wp-content/uploads/2023/03/353px-Porto_Ercole_e_Cala_Galera.jpg)
![Di Fotometalgrafica Emiliana. - Vecchio catalogo, <a href="//it.wikipedia.org/wiki/File:Porto_Ercole_e_Cala_Galera.jpg" title="Questa è una fotografia pubblicata in territorio italiano o ivi realizzata senza essere mai stata pubblicata all'estero[1] ed è nel pubblico dominio poiché il copyright è scaduto">Pubblico dominio</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=8574698">Collegamento</a> film "il colibri" location mepiute](https://www.mepiute.com/wordpress/wp-content/uploads/2023/03/353px-Porto_Ercole_e_Cala_Galera.jpg)
Il centro storico si trova nel borgo all’estremità meridionale della baia ed è raggiungibile attraverso Porta Pisana, situata in Via Ricasoli. La piazza di Santa Barbara offre una splendida vista sul porto.
STABILIMENTO “RIVA DEL MARCHESE” LOCATION
Spiaggia in stile resort con ristoranti di pesce, punti per nuotare e lettini prendisole lungo la passerella in legno.



Indirizzo: Località Le Viste, 58018 Porto Ercole, Grosseto.
LE VISTE BEACH CLUB FILM “IL COLIBRÌ LOCATION



LO SBARCATELLO VILLA SLEEPS LOCATION
È una villa molto bella con vista spettacolare nella baia di Porto Ercole; è stata utilizzata dalla produzione come location del film “Il Colibrì”, come casa al mare della famiglia Carrera.
La villa è situata a 10 km dal centro di Porto Ercole, e nelle vicinanze di Riva del Marchese.



NEL FILM: numerose scene sono avvenute in questa location.
Indirizzo: Porto Ercole (Grosseto), Italy, 58018.
FIRENZE LE LOCATION DEL FILM “IL COLIBRÌ”
Firenze è una città famosa in tutto il mondo per la sua bellezza e la sua storia. Il centro storico è uno dei quartieri più famosi, con monumenti come il Duomo di Santa Maria del Fiore, la Piazza della Signoria e il Ponte Vecchio, ma anche per i negozi di alta moda e i caffè storici.
Oltrarno, sulla sponda sud dell’Arno, è un altro quartiere affascinante dove i visitatori possono ammirare l’artigianato locale e visitare il giardino di Boboli. San Niccolò, sulla collina a sud di Oltrarno, offre viste spettacolari sulla città e molti ristoranti e bar alla moda.
Infine, il quartiere di Santa Croce ospita la celebre Basilica di Santa Croce, dove sono sepolti artisti e scienziati famosi. In sintesi, Firenze offre ai visitatori una vasta scelta di quartieri, ognuno con la sua storia, cultura e bellezza unica.
PIAZZA SAVONAROLA FIRENZE
Piazza Savonarola è una piazza situata a Firenze, dedicata al frate domenicano Girolamo Savonarola. Prima della sua creazione nel 1887, la zona era un terreno agricolo e veniva utilizzata come luogo di esecuzione pubblica.
Oggi la piazza è un luogo tranquillo e piacevole, con la presenza della statua di Savonarola che attira i turisti. Nel corso degli anni, la piazza è stata sede di numerosi eventi.



LOGGIA DEL MERCATO NUOVO LOCATION
La Loggia del Mercato Nuovo è un edificio rinascimentale situato nel centro di Firenze, noto per il suo tetto in pietra con una statua del “Porcellino”, simbolo della città. Costruita nel 1547, la loggia era originariamente un mercato di seta, oggi ospita negozi di souvenir e di prodotti locali.
È un’attrazione turistica popolare per la sua architettura e per la tradizione di strofinare il muso del Porcellino per avere fortuna.



NEL FILM: in questo luogo il piccolo Marco vede la mamma in compagnia di un altro uomo.
Indirizzo: piazza del Mercato Nuovo, Firenze.
PIAZZA SANTO SPIRITO FIRENZE
La Piazza Santo Spirito a Firenze è una piazza nel quartiere Oltrarno di Firenze, fu costruita nel Duecento, come le altre piazze e gli importanti edifici religiosi precedenti, per accogliere le persone che assistevano alle preghiere degli Agostiniani. Inoltre è sede di mercatini (uno ogni mattina, altri nei fine settimana), ed è ricca di ristoranti e discoteche, botteghe artigiane e studi di artisti.



NEL FILM: Marco incontra i suoi amici vicino alla fontana.
Indirizzo: Piazza Santo Spirito, 50125, Firenze Italia.
FILM “IL COLIBRÌ” LOCATION MEPIUTE
Se sono scappato, l’ho fatto nella direzione sbagliata. Marco Carrera
ROMA ITALIA
La vita coniugale Marco Carrera, è a Roma con Marina e sua figlia Adele. Marco tornerà a Firenze, abbandonato da un destino spietato, che lo obbliga a una prova durissima. A difenderlo dagli shock più violenti ci sarà lo psicanalista di Marina, Daniele Carradori, che ovviamente insegnerà a Marco come affrontare i cambiamenti più inaspettati.
HOTEL THE ST. REGIS ROMA LOCATION
Da sempre considerato uno degli hotel più eleganti di Roma, il Saint Regis Hotel ha una storia di 128 anni. Fu progettato da Giulio Podesti e aperto nel 1894 da César Ritz, che organizzò un grande ricevimento e un concerto per mille invitati. Erano presenti tutti i nobili romani e l‘ospite d‘onore fu il principe Emanuele Ruspoli, sindaco di Roma.



Una curiosità: all’interno del “Saint Regis Hotel” è conservato il tredicesimo ascensore costruito nella Città Eterna.



NEL FILM: Luisa e Marco si danno appuntamento nell’hotel.
Indirizzo: via Vittorio Emanuele Orlando, 3, 00185 Roma.
PRATI BUS DISTRICT LOCATION
Lo spazio “PratiBus District” è il risultato di un importante progetto di riqualificazione di un ex magazzino ATAC. Oggi è utilizzato per una varietà di attività, inclusa la produzione cinematografica. Il sito è costituito da diversi spazi indipendenti con aspetti diversi e un cortile di 6.500 metri quadrati.
NEL FILM: Nanni Moretti al lavoro nel centro d’accoglienza .
Indirizzo: viale Angelico, 52, 00195 Roma.
PARIGI
LA PLACE LOUIS ARAGON FILM “IL COLIBRÌ” LOCATION
La piazza Louis Aragon, inaugurata il 24 marzo 2012, si trova all’estremità occidentale dell’isola di Saint Louis. Si affaccia sulle banchine con vista sui Quai de l’Hôtel de Ville, il ponte d’Arcole e il ponte Saint Louis che permette l’accesso all’isola della Cité. La piazza rende omaggio al celebre scrittore Louis Aragon (1897-1982).
L’Île Sant Louis:
L’urbanizzazione dell’Isola di Saint-Louis sulla Senna, nel centro di Parigi, inizia sotto Luigi XIII, a seguito dell’unione dell’Isola di Notre-Dame e dell’Isola delle Vacche (disabitata) separate da un piccolo canale che fu riempito nel 1614.
L’isola è circondata da quattro banchine: a nord il Quai d’Anjou e il Quai de Bourbon, a sud il Quai de Béthune e il Quai d’Orléans.



NEL FILM: si vede Marco che cammina portando con se un trolley.
Indirizzo: Place Louis Aragon, Quai de Bourbon, 75004 Parigi Francia.
LE SAINT REGIS CAFÈ LOCATION
Tipico ristorante parigino dal fascino retrò, locale trendy e vivace, con piatti classici francesi, a pochi passi dalla cattedrale di Notre-Dame offre ai suoi clienti dei piatti molto buoni con prezzi onesti.



NEL FILM: la fuga d’amore tra Marco e Luisa a Parigi.
Indirizzo: 6 Rue Jean du Bellay, 75004 Paris, Francia.
LA COLONNA SONORA DEL FILM “IL COLIBRÌ”
La colonna sonora è firmata da Battista Lena, nella quale troviamo una canzone inedita di Sergio Endrigo, presentata e voluta dalla figlia di lui Claudia Enrico. La canzone è stata affidata alla voce incredibile di Marco Mengoni.
- DANCING BAREFOOT: P. Smith/I. Kraf
- BOULE DE FLIPPER: I. M. Berrial/Christophe
- IL YA: M. Babul/F. Pallem/G. Roussel
- I’LL BE SEEING YOU: S. Fain/I. Kahal
- CARO AMORE LONTANISSIMO: S. Endrigo/R. Sinigallia
- LONDON CALLING: I. Strummer/M. Jones
- SPRING & I-ENOUGH: D. A. Nitzsch/M.Fritis Larsen
- 2AM I: S.Littauer
- JUST LIKE HONEY: J. Reid/W. Reid
Assicurati di includere tutte queste località nel tuo prossimo itinerario di viaggio!
LEGGI ANCHE: SPENCER FILM LOCATION
SEGUICI SU INSTAGRAM
AVVISO: se stai utilizzando queste informazioni sul tuo sito web, sei pregato di accreditare e collegare questa pagina come fonte.