CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM

CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM

Conclave (2024): un’immersione profonda negli intrighi vaticani, nelle location delle riprese e nella scenografia

CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM
Locandina del film Conclave
Conclave, diretto da Edward Berger, è un thriller politico del 2024 che si addentra nel mondo segreto delle elezioni papali dopo la misteriosa morte del Papa. Basato sul bestseller di Robert Harris del 2016, il film esplora le lotte di potere e le macchinazioni politiche all’interno del Vaticano.
Con un cast stellare tra cui Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow e Isabella Rossellini, Conclave immerge gli spettatori in un dramma ricco di suspense ambientato sullo sfondo di iconiche località italiane.

CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM

PANORAMA DELLA TRAMA DEL FILM CONCLAVE

Dopo la morte del Papa, il cardinale Thomas Lawrence (Ralph Fiennes) ha il compito di supervisionare l’elezione di un nuovo Papa. Mentre il Collegio dei Cardinali si riunisce, il Cardinale Lawrence si ritrova intrappolato in una rete di intrighi, alleanze segrete e giochi di potere

Il film affronta i dilemmi morali e i conflitti all’interno del Vaticano, esplorando i temi dell’incertezza, dell’ambizione e della missione della Chiesa. Alla fine, i cardinali eleggono Vincent Benitez (Carlos Diehz), che sceglie il nome papale di Innocenzo.

CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM
Estratto dal trailer del film Conclave

CAST PRINCIPALE DEL FILM CONCLAVE

 

Ralph FiennesRalph Fiennes: Thomas Lawrence
LIBRO DA COLORARE
Stanley_Tucci_il diavolo veste pradaStanley Tucci: Aldo Bellini
John Lithgow:John Lithgow: cardinale Joseph Tremblay
Isabella RosselliniIsabella Rossellini: Suor Agnese
Sergio CastellittoSergio Castellitto: cardinale Goffredo Tedesco
Lucian MsamatiLucian Msamati: cardinale Joshua Adeyemi
Carlos DiehzCarlos Diehz: cardinale Vincent Benitez
Brían F. O’Byrne: Monsignor Raymond O’Malley

REGIA: EDWARD BERGER

Edward Berger
Edward Berger
ANNO 2024
DURATA: 120min

CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM

Dove è stato girato il film Conclave?

Nonostante la storia sia ambientata quasi interamente in Vaticano, le riprese si sono svolte principalmente in varie località in tutta Italia, con gli studi di Cinecittà a Roma che fungono da fulcro centrale.
I registi hanno ricreato in modo innovativo gli interni e gli esterni del Vaticano, combinando i set degli studi con le location del mondo reale per mantenere l’autenticità.
 

I LUOGHI DELLE RIPRESE DEL FILM CONCLAVE

ROMA

CINECITTÀ  STUDIOS

La maggior parte delle scene al chiuso di Conclave sono state girate presso i rinomati Cinecittà Studios di Roma. Spesso chiamata “Hollywood sul Tevere”, Cinecittà ha fornito l’ambiente controllato necessario per replicare con precisione gli spazi sacri del Vaticano.
Il team di costruzione del set ha ricreato la Cappella Sistina e altri interni chiave con meticolosa attenzione ai dettagli, utilizzando documenti storici, progetti e fotografie per garantirne l’autenticità. 
CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM
La Cappella Sistina: vi fu celebrato il primo conclave nel 1492; dal 1878
La scenografa del film, Suzie Davies, ha rivelato che il set della Cappella Sistina è stato costruito utilizzando pezzi di scena precedentemente conservati, che sono stati poi rielaborati per rispecchiare accuratamente l’essenza dell’edificio sacro.
I LUOGHI DELLE RIPRESE DEL FILM CONCLAVE
 Ritratto di Papa Giovanni XXIII (1881 – 1963)

CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM

 REGGIA DI CASERTA

Per catturare l‘eleganza e la bellezza del Vaticano, il team di produzione ha utilizzato la Reggia di Caserta, patrimonio mondiale dell’UNESCO vicino a Napoli. I vasti corridoi del palazzo, gli intricati affreschi e le maestose stanze fungevano da controfigure per diverse scene chiave del Vaticano. 
CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM
Reggia di Caserta: scalone d’onore
Lo Scalone Reale, con i suoi 116 gradini marmorei, è stato protagonista di una scena raffigurante i cardinali che si dirigono verso il conclave.
Il palazzo è stato precedentemente utilizzato come location per le riprese di altre produzioni come Angeli e Demoni, Mission Impossible III e Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasmaa.

ROMA

VILLA MEDICI

Igiardini di Villa Medici a Roma hanno fatto da cornice ai Giardini Vaticani in Conclave. Con elementi che rispecchiano l’essenza dei giardini vaticani, tra cui uno stile simile e una vista mozzafiato su Roma, Villa Medici si è rivelata una location ideale.
CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM VILLA MEDICI
La facciata verso il giardino
Il team della location ha dovuto assicurarsi che le riprese non interrompessero le operazioni quotidiane del museo, nascondendo abilmente le impalcature con siepi e piante alte.
Un laghetto a mosaico nei giardini è stato utilizzato per ospitare le tartarughe, aggiungendo autenticità.
Una delle scene memorabili girate qui include il cardinale Lawrence che riporta una tartaruga fuggita nel suo stagno.

I SEGRETI DI ANA DE ARMAS

I SEGRETI DI ANA DE ARMAS
De Armas nel 2018

CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM

ROMA

ALTRE LOCALITÀ

  • Museo della Civiltà Romana: questo museo è stato utilizzato per scene che richiedevano una grandiosa architettura classica. La Sala di Pietro da Cortona in Palazzo Barberini fungeva anche da location. Il luogo viene riconosciuto quando il pubblico viene presentato al coro.
CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM
La sala del conclave del Palazzo dei Papi di Viterbo
  • Santo Spirito in Sassia: l’architettura di questa chiesa del XII secolo fu utilizzata per l’arrivo dei cardinali, con i suoi pilastri visibili sullo sfondo
  • Palazzo del Commendatore: Il cortile porticato è stato utilizzato per raffigurare i cardinali che entrano nel conclave e per le scene in cui si riuniscono per fumare.
  • Ospedale Carlo Forlanini: L’atrio dell’ospedale è stato utilizzato per l‘arrivo delle suore e per una scena in cui il cardinale Lorenzo è solo.
  • Palazzo dei Congressi: l’auditorium di questo edificio era utilizzato per i dibattiti dei cardinali e anche lo scalone era presente.
CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM
La fumata nera che indica che non è stato ancora eletto alcun pontefice.

CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM

PROGETTAZIONE DI PRODUZIONE DEL CONCLAVE

Suzie Davies, la scenografa, ha affrontato la sfida di ricreare gli interni del Vaticano senza accesso diretto. Il suo obiettivo era quello di distinguere tra la parte nascosta e conclavedese della storia e gli aspetti esteriori del Vaticano, creando stili visivi distinti per ciascuno.
Davies e il suo team hanno condotto tour privati del Vaticano per assorbire lo spazio, utilizzando il mistero che circonda le aree off-limits come un’opportunità per la licenza creativa. Il team di produzione ha utilizzato una combinazione di immagini d’archivio, planimetrie e schizzi in loco per replicare i principali interni del Vaticano.
Si sono anche presi delle libertà artistiche, come l’uso di un vivace tappeto rosso nella Cappella Sistina per contrastare con le vesti dei cardinali, che simboleggiano il pericolo, l’amore e la vita.

ROMA

CITTÀ DEL VATICANO

La Domus Sanctae Marthae (Casa Santa Marta) è una residenza situata all‘interno della Città del Vaticano. È nota principalmente per essere la residenza ufficiale di Papa Francesco dal momento della sua elezione nel 2013, poiché ha scelto di non vivere negli appartamenti papali nel Palazzo Apostolico.

Caratteristiche e Storia

  • Costruzione: Fu commissionata da Papa Giovanni Paolo II e completata nel 1996 per offrire alloggio ai cardinali durante i conclavi e ai funzionari della Curia romana.
  • Ubicazione: Si trova vicino alla Basilica di San Pietro, accanto alla Torre di San Giovanni.
  • Struttura: È un edificio moderno a cinque piani con circa 130 stanze e suite, una cappella e spazi comuni.

Uso e Funzione

  • Durante un Conclave, ospita i cardinali elettori.
  • Ospita anche vescovi, sacerdoti e personale della Curia romana in visita al Vaticano.
  • Papa Francesco vi risiede in una suite al secondo piano, preferendola agli appartamenti pontifici per la sua semplicità e vicinanza alle persone.

Curiosità

  • La scelta di Papa Francesco di risiedere nella Domus Sanctae Marthae è stata interpretata come un segno di umiltà e vicinanza alla comunità.
  • La struttura è gestita dalle Suore di Santa Marta e dal Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.
CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM
Domus Sanctae Marthae  (nota anche come Casa o Residenza di Santa Marta
La Casa Santa Marta è stata intenzionalmente progettata per sembrare una prigione, con ambienti spogli e freddi che contrastano con l’opulenza di altri luoghi.

CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM

MUSICA DEL FILM CONCLAVE

La colonna sonora del film, composta da Volker Bertelmann, evita suoni ecclesiastici tradizionali o classici. Bertelmann sperimentò con strumenti meno conosciuti, tra cui spicca il Cristal Baschet, un cristallofono suonato con le mani bagnate, per creare un’atmosfera ultraterrena. 
I temi sono stati creati per situazioni specifiche piuttosto che per singoli personaggi, e sono stati incorporati poliritmi per rispecchiare le fazioni in conflitto all’interno del Collegio cardinalizio

 ACCOGLIENZA E PREMI DEL FILM CONCLAVE

Conclave è stato presentato in anteprima al Telluride Film Festival il 30 agosto 2024 e ha ricevuto recensioni positive per le sue interpretazioni, la regia e la sceneggiatura. Il film ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui:

 Premio Oscar

  • Miglior sceneggiatura non originale a Peter Straughan

 

  • Miglior sceneggiatura non originale agli Academy Awards 2025.
  • Miglior sceneggiatura ai Golden Globe Awards 2025.
  • Miglior film ai British Academy Film Awards.
  • Miglior film britannico ai British Academy Film Awards.
  • Miglior montaggio ai British Academy Film Awards.
  • Critics’ Choice Movie Award per il miglior ensemble di attori.

 

CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM

PARALLELISMI CON LA VITA REALE E RISPOSTA RELIGIOSA

I temi del Conclave della successione papale e della politica interna della Chiesa hanno guadagnato ulteriore risonanza a causa degli eventi del mondo reale. 
Alla fine di febbraio 2025, Papa Francesco è stato ricoverato in ospedale, tracciando parallelismi con la trama del film e aggiungendo un livello di tempestività alla sua uscita. Isabella Rossellini, un membro del cast, ha riconosciuto i parallelismi nella vita reale, esprimendo preoccupazione per la salute di Papa Francesco.
Il film ha anche suscitato diverse reazioni da parte di pubblicazioni religiose. Il progressista National Catholic Reporter ha elogiato il Conclave come “un appello irresistibile ed ecclesiale per una rinnovata gestione spirituale”.
Al contrario, alcuni critici hanno avvertito che il film ha caricaturato i punti di vista all’interno della Chiesa, ribaltando il mazzo a favore di coloro che sostengono il cambiamento.

CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM

INFLUENZA SUI SOCIAL MEDIA E DESIGN DEI COSTUMI 

Il Conclave ha trovato inaspettatamente un posto nei social media e nella cultura dei meme. Paragoni con reality show come RuPaul’s Drag Race e The Real Housewives, insieme afan cam impostate su musica pop, sono circolati online. Questo inaspettato fandom online ha evidenziato il fascino più ampio del film al di là del suo nucleo demografico.
Il fascino visivo del film è stato ulteriormente rafforzato dai costumi di Lisy Christl. Per l’abbigliamento dei cardinali, Christl scelse una tonalità usata nei paramenti cardinalizi del XVII secolo, considerandola “molto più bella e molto più facile per i nostri occhi” rispetto al moderno scarlatto.

I LUOGHI DEL FILM

L. A. Confidential location, mepiute

APPROFONDIMENTI SULLA PRODUZIONE E SFIDE DELLE RIPRESE

La meticolosa ricerca dello sceneggiatore Peter Straughan ha incluso l’incontro con un cardinale per discutere la logistica del conclave e un tour privato del Vaticano. Questo accesso ha fornito preziose informazioni che hanno informato la sceneggiatura.
CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM
Interno della Cappella Sistina
Il regista Edward Berger ha affrontato una sfida significativa per replicare il Vaticano, poiché le riprese sono vietate all’interno dei suoi confini. Ciò ha richiesto soluzioni innovative, combinando set in studio con location diverse per creare un ritratto autentico.
ROMANZO LA CONFIDENTIAL, MEPIUTE

CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM

LUOGHI MEMORABILI E LA VISIONE DI SUZIE DAVIES

Il team di produzione ha scelto location specifiche per migliorare le scene chiave:

  • Ospedale Carlo Forlanini: fungeva da atrio per l’arrivo delle suore.
  • Santo Spirito in Sassia: Protagonista dell’arrivo dei cardinali.
  • Palazzo del Commendatore: il cortile porticato era un luogo di ritrovo per i cardinali.
La scenografa Suzie Davies ha cercato di differenziare il conclave nascosto dall’esterno del Vaticano, creando stili visivi distinti. Ha descritto la Casa Santa Marta come intenzionalmente simile a una prigione, in contrasto con l’opulenza di altri luoghi.
Davies ha osservato: “Stavamo creando un mondo narrativo con intrighi, e ci sono elementi del Vaticano che non sono così decorati e sono anche un po’ noiosi”. Ha anche sottolineato la fortuita scoperta di uno stagno a mosaico a Villa Medici, perfettamente adatto per ospitare le tartarughe del film.
romanzo di oriana fallaci, mepiute

CONCLAVE I LUOGHI DEL FILM

 BIGLIETTERIA E ACCOGLIENZA DELLA CRITICA

Al momento dell’uscita, Conclave ha ottenuto un notevole successo al botteghino, incassando 105,1 milioni di dollari a fronte di un budget di 20 milioni di dollari. Il film ha risuonato in particolare con il pubblico più adulto, con quasi il 50% degli acquirenti di biglietti di età superiore ai 55 anni.
Conclave ha ottenuto recensioni per lo più favorevoli dalla critica. Ralph Fiennes e Isabella Rossellini hanno ricevuto consensi per le loro interpretazioni, guadagnandosi nomination agli Oscar.
I critici hanno lodato l’atmosfera ricca di suspense del film e il valore di intrattenimento intelligente. Mark Kermode ha elogiato la rappresentazione ponderata del processo di elezione papale e l’esplorazione sfumata della politica interna della Chiesa cattolica. Tuttavia, alcuni recensori hanno criticato il colpo di scena finale della trama.

TITANIC FILM LOCATION

CONCLUSIONE

Conclave fonde con successo luoghi del mondo reale con scenografie meticolose per creare un ritratto avvincente degli intrighi vaticani. Attraverso una scenografia innovativa, un cast stellare e una narrazione ricca di suspense, il film offre agli spettatori un‘esperienza cinematografica accattivante.

LEGGI ANCHE: THE RECRUIT SERIE TV

AVVISO: se stai utilizzando queste informazioni sul tuo sito web, ti preghiamo di accreditare e collegare questa pagina come fonte.

FIRE STICK AMAZON

SEGUICI SU INSTAGRAM

INSTAGRAM DI MEPIUTE

Nota: Alcuni link su questo blog sono link di affiliazione. Ciò significa che, se fai clic su uno di questi link e fai un acquisto, potrei guadagnare una piccola commissione senza costi aggiuntivi per te. Queste commissioni contribuiscono a sostenere il mio lavoro nel mantenere questo blog informativo e aggiornato. Grazie per il tuo supporto!

Nessun atto di gentilezza, per piccolo che sia, è mai sprecato. Esopo