_Baciato_dal_Sole LOCATION

“BACIATO DAL SOLE” SERIE TV LOCATION

“Baciato dal sole” è una miniserie televisiva italiana del 2016, trasmessa su Rai 1, che segue le vicende di Elio Sorrentino, un giovane pugliese che partecipa a un talent show e ottiene un suo programma televisivo.

La serie esplora temi come l’amore, il tradimento, il potere e la ricerca delle proprie origini, ricevendo un discreto successo di pubblico, con ascolti mediamente sopra i 3 milioni di telespettatori. La produzione ha coinvolto diverse location, tra cui la Puglia e Roma, e ha visto la partecipazione di un cast di attori italiani noti. La trama si conclude con la risoluzione dei conflitti e il ritrovato benessere di Elio.

“BACIATO DAL SOLE” SERIE TV LOCATION

Chi ha diretto la miniserie televisiva “Baciato dal sole”

La miniserie televisiva “Baciato dal sole” è stata diretta da Antonello Grimaldi.

  • Grimaldi è anche noto per aver diretto il film “Caos Calmo”.
  • La miniserie è stata prodotta da Rai Fiction e Pepito Produzioni, con il contributo di Daunia Production e il supporto di Apulia Film Commission.

La regia di Antonello Grimaldi ha guidato le riprese, che si sono svolte principalmente in Puglia, a Roma e a Londra.



“BACIATO DAL SOLE” SERIE TV LOCATION

Quali sono i produttori di “Baciato dal sole”?

La miniserie televisiva Baciato dal sole è stata prodotta da diverse case di produzione.

I produttori principali sono:

  • Rai Fiction.
  • Pepito Produzioni. Questa casa di produzione è di Agostino Saccà.
  • Daunia Production. Questa casa di produzione foggiana ha collaborato al location management.

Inoltre, la produzione ha avuto il supporto di Apulia Film Commission. La Apulia Film Commission ha supportato la produzione con risorse e logistica.

La miniserie è stata prodotta con il contributo di Gianluca Casagrande e Nicola Innocenti.



Quali temi sociali vengono esplorati nella miniserie?

La miniserie Baciato dal sole esplora diversi temi sociali, tra cui:

  • L’abbandono: Elio Sorrentino, il protagonista, è stato abbandonato dalla madre e questo evento segna profondamente la sua vita. La sua storia personale è caratterizzata da un senso di vuoto e dalla ricerca di una figura materna, tema centrale nello sviluppo della trama.

 

  • Difficoltà economiche: La famiglia adottiva di Elio affronta problemi economici. Questi problemi si aggravano a causa di un tradimento subito da parte di un autore televisivo, che fa sì che i creditori arrivino a casa.
  • Il mondo della televisione e dei talent show: La miniserie offre uno sguardo critico sul dietro le quinte dei talent show e del mondo televisivo. Si evidenziano la manipolazione dei risultati e la pressione psicologica esercitata sui partecipanti.

  • Abuso di potere e corruzione: La trama mette in luce dinamiche di potere all’interno di una emittente televisiva, dove la corruzione è presente e gli intrighi e le relazioni personali influenzano le decisioni aziendali.

 

  • Dipendenze: Il personaggio di Milla Venturi, con cui Elio ha una relazione, lo trascina in un mondo di eccessi, tra droga e alcol, portando a conseguenze significative per entrambi e per la rete televisiva.

 

  • Ricerca della propria identità: Elio è costantemente alla ricerca della sua identità, partendo dalle sue origini fino al suo successo in televisione. Il suo percorso è segnato da alti e bassi, da momenti di successo a cadute psicologiche e dipendenze.

 

  • Maternità: La miniserie affronta la tematica della maternità, sia per l’abbandono subito da Elio, sia per la sua ricerca della madre biologica, e nel finale, con la gravidanza di Anna.

 

  • Rapporti familiari difficili: Oltre all’abbandono da parte della madre biologica, le relazioni di Elio sono complicate e segnate da conflitti, come nel rapporto con il padre adottivo, e i legami con i vari personaggi che incontra durante la sua storia, tra cui Anna e Milla.



 “BACIATO DAL SOLE” SERIE TV LOCATION

Quanti telespettatori hanno seguito il debutto della miniserie?

Il debutto della miniserie Baciato dal sole su Rai 1 ha avuto un’audience di 4.392.000 telespettatori, con uno share del 16,59%. Le puntate successive hanno avuto un calo di spettatori, ma si sono comunque mantenute su buoni livelli di ascolto.

Nello specifico, le altre puntate hanno avuto i seguenti risultati di audience:

  • Il secondo episodio ha ottenuto 3.718.000 telespettatori e il 14,56% di share.
  • Il terzo episodio ha registrato 3.601.000 telespettatori e il 14,30% di share.
  • Il quarto episodio ha avuto 3.282.000 telespettatori e il 13,65% di share.
  • Il quinto episodio è stato seguito da 3.466.000 telespettatori con uno share del 14,11%.
  • L‘ultimo episodio ha totalizzato 3.493.000 telespettatori con il 12,84% di share.


CAST PRINCIPALE DELLA SERIE TV BACIATO DAL SOLE

Il cast è stato considerato un punto di forza della fiction. La serie, secondo i commentatori, ha saputo combinare attori affermati con giovani talenti.

 

Gugliemo ScillaGuglielmo Scilla: Elio Sorrentino

 

film location il sol dell'avvenire mepiute blogBarbora Bobuľová: Diana Morigi

 

Giuseppe Zeno : Michele Ruben

 

Lorena Cacciatore: Milla Venturi

 

Nina Torresi: Anna Ferri

 

Luigi Di Fiore: Guerino Guidi

 

Gennaro Iaccarino: Diego Randaccio

 

Maria Chiara Giannetta: Angela

 

Pietro Bontempo: Silvio Sorrentino

 

Antonella Attili: Caterina Sorrentino

 

Giulio Brogi: Giano Venturi

 

Riccardo Leonelli: Ettore Marcucci

 

Lidia Vitale: Stella

 

Roberto Nobile: Mario Esposito

 

Marianella Bargilli: Donata Morigi

 

Inoltre, alcuni personaggi famosi appaiono nella serie interpretando loro stessi:

 

Laura Barriales

 

Neri Marcorè

 

Noemi



Quali sono le principali location di ripresa di “Baciato dal sole”

Le principali location delle riprese di Baciato dal sole sono state girate in Puglia e Monte Sant’Angelo (che nella serie TV è chiamata con il nome fittizio di Graviano di Puglia) e Manfredonia. Le riprese si sono svolte a partire da settembre 2014.

In particolare:

  • Le riprese in Puglia sono durate quattro settimane.
  • A Monte Sant’Angelo sono state girate scene nel Rione Junno e in altre zone come Piazza de Galganis, Via del Barone, e Via D’Angelantonio.
  • A Manfredonia, sono state riprese scene relative alla zona industriale, che ha un ruolo nella trama in quanto la protagonista Anna sta svolgendo la tesi di laurea su questa zona.
  • Altre scene sono state girate a Macchia, dove è ambientata la casa dei genitori di Elio.
  • Le riprese si sono svolte anche a Roma per sedici settimane.
  • Inoltre, sono state effettuate riprese anche a Londra.


La produzione della serie ha visto il coinvolgimento della Daunia Production, che si è occupata del location management. La Apulia Film Commission ha fornito supporto alla produzione. Circa il 40% della troupe era di origine pugliese, e più della metà di questi proveniva dal territorio di Foggia.

LEGGI ANCHE: ROAD HOUSE

AVVISO: se stai utilizzando queste informazioni sul tuo sito web, ti preghiamo di accreditare e collegare a questa pagina come fonte.

SEGUICI SU INSTAGRAM

INSTAGRAM DI MEPIUTE
Nota: Alcuni link su questo blog sono link di affiliazione. Ciò significa che, se fai clic su uno di questi link e fai un acquisto, potrei guadagnare una piccola commissione senza costi aggiuntivi per te. Queste commissioni contribuiscono a sostenere il mio lavoro nel mantenere questo blog informativo e aggiornato. Grazie per il tuo supporto!