Cambiare vita lasciati ispirare
“Oltre e un cielo in più”
by Luca Sciortino
Un lungo viaggio dalla Scozia al Giappone…
Un bel lavoro tanti interessi, ma il protagonista non è soddisfatto non è la vita che vuole, decide… lascia tutto non ha una meta, l'unica cosa su cui è convinto “deve andare via”, niente aerei solo un bagaglio leggero e la sua indispensabile macchina fotografica.
Quattro mesi oltre diecimila chilometri da Occidente ad Oriente paesaggi, culture, raccontanti in questo bellissimo libro “Oltre e un cielo in più”.
Pensavo che non avrei mai avuto il coraggio di farlo. La decisione prese corpo, giorno dopo giorno, finché sentii che stavo per cedere. Infine cedetti.
“Le Coordinate della Felicità”
by Gianluca Gotto
Oggi è un nomade digitale, scrittore, fondatore e direttore del Blog “Mangia Vivi e Viaggia“ ha scritto due libri il primo nel 2018 autobiografico “Le coordinate della felicità” il secondo nel 2019 “Come una notte a Bali”.
È la storia di un ragazzo che si ribella a una vita “giusta” ma infelice e si mette a cercare la sua strada, fino a diventare, dopo mille avventure in giro per il mondo, un nomade digitale.
È la mia storia
Questo libro “Le coordinate della felicità“ ti spingerà a mettere in discussione tutto ciò che ti è sempre stato indicato come “normale”, ti farà sognare una vita diversa e ti mostrerà quante alternative ci sono quando trovi il coraggio di abbandonare la tua comfort zone.
Ma soprattutto ti farà venire voglia di fare ciò che ho fatto io, in una grigia mattina di otto anni fa. Ribellarti e partire per seguire le coordinate della tua felicità.
Tratto dal blog “Mangia Vivi e viaggia”.
Tratto dal libro “Le coordinate della felicità”
Viaggia… riempi la tua vita di sogni, sorrisi e avventure. Emozionati… perché alla fine dei tuoi giorni non ti importerà niente dei soldi che hai accumulato, non penserai al modello del tuo smartphone o all'automobile che hai in garage; ti guarderai indietro e ripenserai a quei luoghi che ti hanno lasciato senza parole;
alla prima volta che hai girato senza meta nella tua città preferita; a quando ti sei innamorato del mondo osservando un tramonto; a quando ti sei perso negli occhi di una persona speciale; a tutte le volte che hai pianto prima di tornare a sorridere.
Leggi i migliori libri che ti faranno viaggiare con la fantasia.
“Una notte ho sognato New York”
by Piero Armenti
Piero Armenti: cresciuto in un piccolo paese, Valle dell'Angelo nel Cilento, giornalista e urban explorer; una notte prese la decisione di lasciare tutto e trasferirsi a New York e fu subito amore a prima vista. L'avventura di Piero inizia così …
“Una notte ho sognato New” York”
Piero Armenti è oggi un affermato professionista, è il numero uno come agenzia turistica di riferimento per italiani a New York, è seguito tantissimo sui social ha un suo Blog,
“Lascio tutto e cambio vita”
by Manuela Macori
Condivido con voi la storia di Manuela Macori, che a cinquant'anni trova il coraggio di lasciare la sua bellissima città, la sua casa, la sua famiglia, il lavoro, la sua professione di architetto, decide di “lascio tutto e cambio vita“.
É da un po' che la seguo sui social, ha un suo blog “Ed il sogno continua” dove racconta le sue giornate, com'è la sua vita oggi, come l'ha cambiata, e cosa l'ha resa felice.
Tutto iniziò quando il direttore dell'azienda in cui lei lavorava decise di chiudere l'ufficio su Roma, perse il lavoro, era il 2011. Matura così l'dea di dedicare un po' di tempo al suo hobby preferito “viaggiare”.
La prima tappa della sua nuova avventura la porta a Noumea capitale della Nuova Caledonia, per poi andare in Polinesia francese precisamente a Tahiti, per accompagnare un gruppo di persone conosciute con “Avventure nel Mondo“ un'associazione culturale che organizza viaggi in tutti i continenti.
Successivamente grazie alle sue capacità ne diventa coordinatrice. Arrivata a Tahiti ci fu un vero colpo di fulmine, rimase affascinata e innamorata della gente dei loro sorrisi delle loro tradizioni, dal loro modo di vivere la vita con leggerezza, senza pregiudizi, capaci di accettarsi per quello che si è, una vita semplice una nuova vita.
“Non passa giorno che io non impari qualcosa, che non mi stupisca di come la gente viva a contatto con la natura meravigliosa di queste isole, accettandosi per quello che sono, vestiti di una grande spontaneità. Mai stata più felice in vita mia! Basta guardare le mie foto che parlano chiaro: il mio sorriso è profondo, gli angoli delle mie labbra svettano verso l'alto, ogni giorno di più”
HEIVA A RA'IVAVAE
Con questo libro “Heiva a Raivavae“ i proventi serviranno a sostenere negli studi uno o più giovani dell'isola di Raivavae anche detta Vavitu, Manuela Macori racconta anche tramite le bellissime immagini di Roberto Angaroni la storia le leggende e le tradizioni, sin dal passaggio del capitano Wallis nel 1767, il primo europeo a mettere piede nelle isole polinesiane.
Descrivendo come il quotidiano attraverso musiche e danze viene associato al mito della “Nuova Citera” di Diderot. Nonostante le difficoltà di comprensione, la danza polinesiana viene presto conosciuta attraverso il mondo come un elemento strettamente legata al quotidiano di queste isole.
Le danze tradizionali hanno un significato profondo: tutto ciò che è gesto, parola, melodia ci riporta al maina, ovvero all'energia ancestrale, saldamente ancorata alla natura.
Ogni cosa intorno a noi è viva, la materia è viva e lo scopo della danza è di entrare in armonia con il creato; davanti ai venti, alle nuvole, all'oceano immenso, agli dèi, i polinesiani affermano la fragile esistenza dell'umanità.
Per questo devo tornare a tanti luoghi futuri, per incontrarmi con me stesso, ed esaminarmi senza sosta, senz'altro testimone che la luna, e poi fischiare di gioia, calpestando pietre e zolle, senz'altro compito che esistere, senz'altra famiglia che la strada. (Pablo Neruda)
“La vita inizia dove finisce il divano”
BY Veronica Spora Benini
“La vita la decidi tu, la respiri tu, la mordi tu. Nessuno sarà lì con te quando è il momento di dire basta, quando è il momento di scendere da un treno, quando devi ricominciare da capo.
Se ci aspettiamo di esistere solo nello sguardo degli altri, affidiamo loro la nostra integrità, la nostra definizione come persone.
Ma noi siamo noi e loro sono loro. Ognuno nasce e muore da solo, e in mezzo è meglio vivercela come pare davvero a noi”.
Autrice e scrittrice: una donna che ha saputo rialzarsi e iniziare una nuova vita, una vita diversa piena di soddisfazioni sia in campo lavorativo che personale; però per arrivare fin dove è arrivata non è stato semplice, come si dice “non è stata una passeggiata”.
Tutto iniziò nel lontano 2006 con una brutta malattia, nel 2010 il marito la lasciò per sterilità, nel 2012 lasciò Parigi per tornare in Italia e ricominciare dentro a un furgone adibito in abitazione.
Veronica Spora Benini nel libro autobiografico ci spiega quanto è difficile rialzarsi, ma con la dovuta determinazione tutti hanno la possibilità di potercela fare.
I libri aiutano ad andare avanti, sono fonte d'ispirazione, e fanno viaggiare con la fantasia.
AVVISO: se stai utilizzando queste informazioni sul tuo sito web, ti preghiamo di accreditare e collegare questa pagina come fonte.
Seguici Instagram
