El Camino: Il film di Breaking Bad”, sequel della celebre serie televisiva “Breaking Bad”. Il film, scritto e diretto da Vince Gilligan, si concentra sul destino di Jesse Pinkman (interpretato da Aaron Paul) immediatamente dopo gli eventi conclusivi della serie.
El Camino: un film di Breaking Bad
Più come un “pezzo mancante” che come un’opera con una propria forza narrativa.
Il film di Breaking Bad” rappresenta un tentativo di Vince Gilligan di dare una conclusione definitiva alla storia di Jesse Pinkman e di offrire un’esperienza nostalgica ai fan della serie.
Sebbene accolto con affetto da molti per il ritorno ai personaggi e allo stile iconico di “Breaking Bad”, il film è stato anche oggetto di critiche per la sua percepita mancanza di innovazione narrativa e per non aggiungere significativamente al finale già esistente della serie. Tuttavia, rimane un‘opera che ha generato un notevole interesse e discussione, consolidando ulteriormente l’eredità di “Breaking Bad.
El Camino: Il Destino di Jesse Pinkman Dopo Breaking Bad
Dopo la conclusione epica della celebre serie televisiva Breaking Bad, i fan si sono a lungo interrogati sul destino di uno dei suoi personaggi più amati: Jesse Pinkman.El Camino – Il film di Breaking Bad (2019) nasce proprio con l’intento di rispondere a questa domanda, riprendendo la storia esattamente da dove l’avevamo lasciata. Scritto e diretto da Vince Gilligan, creatore della serie. il film ci riporta nel mondo di Albuquerque per seguire il lungo addio di Jesse Pinkman.
Il film si concentra sulla fuga di Jesse (interpretato da Aaron Paul) dalla prigionia e sulla sua disperata ricerca di una nuova vita. Braccato dalla polizia e tormentato dal suo passato, Jesse deve trovare un modo per lasciare Albuquerque per sempre e crearsi una nuova identità. Per fare ciò, ha bisogno di denaro e di aiuto, intraprendendo un percorso pieno di ostacoli e incontri con vecchi conoscenti.
Nel suo tentativo di lasciarsi alle spalle il passato, Jesse è costantemente perseguitato dai ricordi. Il film utilizza numerosi flashback per riportare in scena personaggi iconici della serie, arricchendo la narrazione e offrendo nuove prospettive su momenti già vissuti.
Mike Ehrmantraut appare in un flashback iniziale, offrendo a Jesse un consiglio sul ricominciare una nuova vita in Alaska. Questo dialogo funge da motivazione per le azioni di Jesse nel presente.
Todd Alquist è presente in diversi flashback che approfondiscono il periodo della prigionia di Jesse, mostrando la sua crudeltà e il contesto in cui Jesse era costretto a vivere. Queste scene rivelano fino a che punto Jesse sia caduto nel complesso della vittima.
Walter White compare in un flashback ambientato in un diner, presumibilmente durante la seconda stagione di Breaking Bad. Questo momento offre una riflessione sul futuro e sulle diverse traiettorie dei due protagonisti.
Jesse con la sua Chevrolet 1968
Jane Margolis (Krysten Ritter), l‘ex fidanzata di Jesse, appare nel flashback finale, in cui i due discutono sul destino e sulle scelte. Questo ricordo fornisce a Jesse l’ultimo incentivo per lasciarsi alle spalle la sua vita di sofferenza e dirigersi verso una nuova esistenza.
Anche Badger e Skinny Pete tornano nel presente per aiutare Jesse nella sua fuga.
L’assenza di Andrea Cantillo dai ricordi di Jesse è stata notata, ma i flashback presenti servono principalmente a esplorare il trauma di Jesse e le relazioni chiave che lo hanno plasmato.
Dove è stato girato il film El Camino?
Le Location di El Camino: Un Ritorno Familiare
Proprio come la serie madre, El Camino è stato girato principalmente ad Albuquerque, nel New Mexico. Questa scelta non è casuale, poiché Albuquerque rappresenta il fulcro della storia di Jesse, il luogo dei suoi traumi e dei suoi trascorsi criminali.
NEW MEXICO
ALGODONES
(BACA RANCH SCOUT CAMPOREE)
Il Baca Ranch Scout Camporee si trova nella contea di Sandoval, nel New Mexico, vicino ad Albuquerque. È un’area dedicata ad attività scout e ricreative, situata vicino a luoghi di interesse come il Jemez Canyon Dam e il Santa Ana Pueblo. La posizione offre un ambiente naturale ideale per campeggi e raduni scout, con paesaggi che includono colline e aree boschive.
Diga di Jemez, Pueblo di Santa Ana, Nuovo Messico
NELFILM: Le scene iniziali con Jesse e Mike (Jonathan Banks) in un flashback sono state girate al Baca Ranch Scout Camporee ad Sandoval, NM.
Indirizzo: diga di Jemez Canyon Bernalillo, NM 87004, Stati Uniti.
FILM EL CAMINO LOCATION
ALBUQUERQUE
(Ambientazione casa dell’amico di Jesse)
Casa di Badger e Skinny Pete
NELFILM: El Camino: A Breaking Bad, Jesse Pinkman trova rifugio in casa dei suoi amici, Badger e Skinny Pete, subito dopo la sua fuga dalla prigionia.
Indirizzo: 1140 di Westerfeld Drive NE ad Albuquerque.
NEW MEXICO
ALBUQUERQUE
(Ambientazione appartamento di Todd)
Appartamento di Todd
NELFILM: Jesse cerca il denaro nascosto, nel vecchio appartamento di Todd.
Indirizzo: situato al 317 di Palomas Drive NE.
FILM EL CAMINO LOCATION
ALBUQUEEQUE
(OWL CAFE BAR)
L’Owl Café è un ristorante iconico situato ad Albuquerque, New Mexico, famoso per il suo fascino rétro e la cucina che combina piatti tradizionali da diner con influenze della cucina del New Mexico. È noto per i suoi famosi cheeseburger al chile verde, enchiladas saporite e colazioni fatte in casa servite tutto il giorno.
L‘atmosfera è accogliente, decorata con memorabilia a tema gufo e arte locale, rendendolo un luogo ideale per incontri di famiglia, ritrovi casual o una pausa veloce prima di esplorare la città.
OWLCAFE
NELFILM: scena del flashback tra Jesse e Walter White (Bryan Cranston).
Indirizzo: 800 di Eubank Boulevard NE, Albuquerque.
NEW MESSICO
ALBUQUERQUE
(Ambientazione residenza dei genitori di Jesse)
La casa dei Pinkman è la stessa location utilizzata nella serie, mantenendo intatta la sua autenticità.
Albuquerque
Indirizzo: 501 11th Street, Albuquerque. NW.
ALBUQUERQUE
CASA FURNITURE
(Ambientazione negozio di Ed)
Il negozio Best Quality Vacum, gestito da Ed Galbraith (Robert Forster), è in realtà il negozio di materassi Casa Furniture.
Screenshot del film El Camino – Il film di Breaking Bad
Le scene ambientate in Alaska, in particolare il parcheggio innevato dove Jesse viene lasciato da Ed, sono state girate lungo la Sandia Crest Scenic Highway, a Cedar Crest, nei pressi di Albuquerque.
Tuttavia, per ricreare l’atmosfera di vastità e isolamento tipica dei paesaggi dell’Alaska, il film ha integrato spettacolari riprese aeree del Togwotee Pass, un suggestivo valico di montagna nel Wyoming, con viste mozzafiato sulla catena dei Teton.
NEW MEXICO
ARIZONA
(Ambientazione deserto)
Deserto Dipinto Arizona
NEL FILM: Jesse e Todd seppelliscono il corpo della governante, rimarca ulteriormente il passato oscuro e i traumi subiti da Jesse.
NEW MEXICO
(ALBUQUERQUE STUDIOS)
Albuquerque Studios
NELFILM: secondo i titoli di coda, El Camino è stato girato agli Albuquerque Studios.
Indirizzo: 5650 University Blvd Se. Albuquerque, New Mexico.
FILM EL CAMINO LOCATION
ACCOGLIENZA E SIGNIFICATO DI EL CAMINO
L’uscita di El Camino su Netflix è stata un evento molto atteso dai fan di Breaking Bad. Tuttavia, il film ha generato reazioni contrastanti tra il pubblico e la critica.
Alcuni hanno apprezzato il film come un emozionante epilogo che rende giustizia al personaggio di Jesse Pinkman. È stato visto come un regalo per i fan della serie, offrendo una chiusura più definitiva alla storia di Jesse. Molti hanno ritrovato con piacere lo stile, le ambientazioni e alcuni personaggi iconici di Breaking Bad.
La performance di Aaron Paul è stata particolarmente elogiata.
D’altra parte, alcuni critici e spettatorihanno ritenuto che il film non aggiungesse molto di nuovo alla storia già conclusa di Breaking Bad. È stato definito un’operazione nostalgia più che un film capace di reggersi sulle proprie gambe.
Alcuni hanno sentito la mancanza della forza narrativa e dei colpi di scena della serie originale. L’assenza di Walter White come figura centrale è stata percepita da alcuni come una mancanza.
Nonostante le diverse opinioni, El Camino rappresenta un tentativo di Vince Gilligan di esplorare il destino di un personaggio molto amato e di offrire ai fan un ultimo sguardo nel mondo di Breaking Bad.
1968 Chevrolet El Camino
Il titolo stesso, riferendosi alla Chevrolet El Camino su cui Jesse fugge, simboleggia il suo cammino verso la libertà e la ricerca di un nuovo inizio. Sebbene non tutti lo abbiano ritenuto necessario. El Camino fornisce una conclusione coerente al percorso travagliato di Jesse Pinkman, lasciandolo finalmente intravedere la possibilità di una vita diversa.
FILM EL CAMINO LOCATION
ACCOGLIENZA CRITICA E REAZIONI DEL PUBBLICO
L’uscita di El Camino ha suscitato un ampio ventaglio di reazioni sia da parte della critica che del pubblico, evidenziando come il film abbia diviso gli spettatori. Alcuni critici, come Andrea Fornasiero, hanno descritto il film come un’“operazione nostalgia” che non riesce a eguagliare la forza dell’originale. Questa prospettiva critica suggerisce che, pur offrendo un ritorno al mondo di “Breaking Bad”, il film non aggiunga elementi narrativi o tematici particolarmente significativi.
Al contrario, altri come Alan Sepinwall di Rolling Stone lo hanno etichettato come “fan service in grande stile”, suggerendo che il suo valore risieda principalmente nel soddisfare il desiderio dei fan di rivedere i personaggi e le atmosfere della serie. Laura Molinari di Ciak ha espresso un parere più neutrale, sottolineando come il film non aggiunga nulla di essenziale al mito della serie.
Anche le reazioni del pubblico sono state eterogenee. Alcuni fan hanno accolto con entusiasmo il film come una conclusione soddisfacente per il personaggio di Jesse Pinkman, apprezzando la sua coerenza con la serie madre. Recensioni del pubblico come quella di Enrico_Delorenzi hanno sottolineato come il film risponda alla domanda sul destino di Jesse lasciata in sospeso dal finale di “Breaking Bad”.
Tuttavia, altri spettatori, come Albert, hanno espresso dubbi sulla necessità di un sequel, pur riconoscendo l’interesse di focalizzarsi su Pinkman. Alcuni, come enri.ca, pur trovando il film coerente, hanno percepito una mancanza di incisività emotiva per i nostalgici della serie.
Non sono mancate recensioni negative, come quella di Giuseppe, che forse a causa della mancata visione della serie non ha apprezzato il film. In definitiva, El Camino ha rappresentato un‘esperienza polarizzante, con una parte del pubblico che lo ha considerato un gradito epilogo e un’altra che lo ha ritenuto superfluo o non all’altezza delle aspettative create dalla serie cult.
Come affermato da Vince Gilligan, il film era pensato principalmente per i fan di “Breaking Bad”, il che potrebbe spiegare le reazioni contrastanti da parte di chi non aveva familiarità con la serie.
FILM EL CAMINO LOCATION
RICONOSCIMENTI E CANDIDATURE
El Camino – Il film di Breaking Bad ha ottenuto diversi riconoscimenti e candidature, a testimonianza del suo impatto e della sua qualità. Il film ha vinto un premio ai Critics Choice Award, specificamente comemiglior film tv nel 2020.
Inoltre, ha ricevuto candidature importanti, tra cui 1 candidatura ai Writers Guild Awards, 1 candidatura ai Directors Guild, e 1 candidatura ai Producers Guild, tutte nel 2020. Il film ha anche ottenuto una candidatura ai Primetime Emmy Awards nel 2020 come miglior film per la televisione.
Un altro riconoscimento è il Satellite Award vinto nel 2019 come miglior film TV, con una candidatura per Aaron Paul come miglior attore in una miniserie o film per la televisione.
Queste premiazioni e nomination sottolineano come “El Camino” sia stato riconosciuto dalla critica e dall’industria cinematografica per la sua realizzazione.
El Camino – Il film di Breaking Bad e la serie spin-off Better Call Saul rappresentano due modi distinti in cui l’universo narrativo di “Breaking Bad” è stato ampliato dopo la conclusione della serie principale.
Mentre Better Call Saul si concentra prevalentemente sul passato, narrando la trasformazione di Jimmy McGill nel truffaldino avvocato Saul Goodman e intrecciando anche le storie di altri personaggi chiave come Mike Ehrmantraut e Gus Fring.
Il film si colloca temporalmente dopo gli eventi conclusivi di “Breaking Bad”, focalizzandosi sul destino immediato di Jesse Pinkman dopo la sua fuga. Dunque, Better Call Saul esplora le origini e gli antefatti, arricchendo la comprensione del contesto criminale e dei personaggi che hanno poi incrociato la strada di Walter White, mentre El Camino si addentra nelle conseguenze dirette delle azioni di “Breaking Bad”, offrendo una chiusura (o almeno un proseguimento) per uno dei suoi personaggi più amati.
Entrambi i progetti, creati e supervisionati da Vince Gilligan, contribuiscono ad espandere la ricchezza e la complessità del mondo di “Breaking Bad”, sebbene con una diversa prospettiva temporale e narrativa.
Nota: Alcuni link su questo blog sono link di affiliazione. Ciò significa che, se fai clic su uno di questi link e fai un acquisto su Amazon, potrei guadagnare una piccola commissione senza costi aggiuntivi per te. Queste commissioni ontribuiscono a sostenere il mio lavoro nel mantenere questo blog informativo e aggiornato. Grazie per il tuo supporto!
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.